Si riporta in calce il Regolamento per l’accesso alle Aree di Rispetto Venatorio approvato dallo scrivente ATC Macerata 2 per la stagione 2022-2023.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Si riporta in calce il Regolamento per l’accesso alle Aree di Rispetto Venatorio approvato dallo scrivente ATC Macerata 2 per la stagione 2022-2023.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Carissimi buongiorno,
si riportano in calce alla presente il bando, il calendario delle lezioni, la relativa modulistica e il bollettino di conto corrente postale per la partecipazione al corso per l’abilitazione al censimento e al prelievo della Coturnice, organizzato dallo scrivente ATC MC 2 per il prossimo mese di Novembre.
Il corso si svolgerà in modalità on line su piattaforma Google Meet e avrà un costo di €. 100,00, il docente del corso sarà il Phd. Prof. Andrea Brusaferro, Zoologo e Tecnico Faunistico dell’ATC Macerata 2.
Si ricorda che la presentazione delle domande scade Venerdì 28 Ottobre 2022 alle ore 12.00, come indicato nel bando allegato, e che per l’ammissione al corso unitamente al modulo di domanda dovrà essere prodotta obbligatoriamente l’attestazione del relativo versamento tramite bollettino di conto corrente postale o bonifico bancario, oltre alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Si resta a disposizione per eventuali richieste o chiarimenti e si porgono cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Bando e calendario corso abilitazione censimento e prelievo Coturnice Settembre 2022 (1)
Modello richiesta partecipazione corso coturnice Settembre 2022
Si comunica l’apertura parziale di n. 2 Zone di Ripopoalmento e Cattura nei comuni di Petriolo di Pollenza.
Si allegano di seguito le relative cartografie e la regolamentazione di caccia.
Si resta a disposzione per richieste o chiarimenti in merito e si porgono cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Buongiorno, la Regione Marche ha approvato una Delibera di Giunta Regionale che dispone il divieto di prelievo della Pernice Rossa (Alectoris Rufa), in tutto il territorio degli AA.TT.CC. di Fermo e di Pesaro 1, inoltre consente l’attività di allenamento e addestramento dei cani anche nei giorni 11 e 14 Settembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19,30 secondo le modalità contenute nel paragrafo “Allenamento ed uso dei cani” dell’allegato A alla DGR n. 1000 del 2022. Con cortese preghiera di divulgazione.
Si allega in calce la Delibera in questione
Cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
ALLA C.A. PARTECIPANTI AL CORSO DI
AGGIORNAMENTO PER OPERATORI FAUNISTICI
Con riferimento a coloro che hanno fatto domanda di partecipazione al corso di aggiornamento, per operatore faunistico, della durata di 3 (tre) ore teoriche per ciascun modulo si riporta in calce alla presente il calendario delle lezioni e si fa presente che lo stesso è rivolto agli operator già in possesso di abilitazione e tratterà il seguente programma: sistematica, ecologia, habitat e distribuzione, principi di gestione, analisi degli impatti e relative tecniche di prevenzione, modalità di attuazione del piano di controllo regionale
Modulo | Docente | Ore | Lezione |
Piccione di città (Columba livia domestica)
Primo gruppo |
Andrea Brusaferro | 3 | Lunedì 05/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Piccione di città (Columba livia domestica)
Secondo gruppo |
Andrea Brusaferro | 3 | Martedì 06/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Nutria (Myocastor coypus) | Andrea Brusaferro | 3 | Mercoledì 07/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Volpe (Vulpes vulpes) | Andrea Brusaferro | 3 | Mercoledì 14/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Corvidi (Corvus c. cornix e Pica pica) | Andrea Brusaferro | 3 | Venerdì 16/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Storno (Sturnus vulgaris) – Primo gruppo | Andrea Brusaferro | 3 | Lunedì 19/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Storno (Sturnus vulgaris) – Secondo gruppo | Andrea Brusaferro | 3 | Mercoledì 21/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Poiché si tratta di un corso di aggiornamento rivolto ad operatori che sono già in possesso dell’abilitazione di operatore faunistico non sono previste esercitazioni pratiche, moduli di verifica o esami di altro tipo. Per il conseguimento del titolo è specificatamente richiesto a coloro i quali intendano partecipare, la frequenza obbligatoria a tutte le ore per ciascun modulo il possesso dei seguenti titoli:
Tenuto conto del numero dei contagi le lezioni si terranno in modalità online e per cui verrà inviato il link di partecipazione il giorno della prima lezione.
Per quanto riguarda infine i gruppi (primo e secondo) previsti per lo storno saranno per i cognomi dalla lettera A alla lettera L il primo e per quelli dalla M alla Z per il secondo.
Si resta a disposizione per eventuali richieste o chiarimenti e si porgono cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Carissimi buongiorno,
come alcuni di voi già sapranno ieri il TAR Marche ha pronunciato una ordinanza che prevede:
LA SOSPENSIONE DEL PRELIEVO DI ALCUNE SPECIE A SEGUITO DEL RICORSO AL TAR DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE
Viene sospeso il prelievo delle seguenti specie nelle date qui sotto specificate:
➡️ Germano reale, Marzaiola e Alzavola, che era prevista nelle giornate 1, 3 ,4, 7, 10, 11 e 14 settembre
➡️ Quaglia: 11 e 14 settembre
🔴 Rimane la possibilità di andare a caccia, nelle giornate di 1, 3, 4, 7, 10, 11, 14 settembre, per le specie:
➡️ Colombacccio, Tortora africana, Storno, Piccione e Tortora dal collare
Con preghiera di massima diffusione tra i vostri associati.
Cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Gentilissimi buonasera,
Con la presente si invia in calce il materiale utile per l’utilizzo della App X caccia
-VADEMECUM, SLIDES E I TRE TUTORIAL
-Trovate i file in pdf delle Slides informative e del vademecum alla fine.
Mentre per i video tutorial (aggiornati) li trovate ai link qui sotto.
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fyoutu.be%2FOzL-iBQvkmg&e=5a635173&h=e45cccce&f=y&p=y
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fyoutu.be%2FcTJwfJUMDw4&e=5a635173&h=cd5e5add&f=y&p=y
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fyoutu.be%2Fbxla8mq9s2k&e=5a635173&h=5b1ba02f&f=y&p=y
Vademecum XCACCIA
Presentazione app XCACCIA
Specifichiamo che la versione dell’APP che è attualmente online richiede ancora l’associazione venatoria, nel prossimo aggiornamento la pagina in questione non ci sarà più.
Cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Si allega in calce alla presente il Calendario Venatorio 2022/2023 e quello delle Deroghe approvati dalla Regione Marche.
Si resta a disposizione per eventuali richieste o chiarimenti e si porgono cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
Calendario Venatorio e Deroghe stagione Venatoria 2022-2023
Si comunica con la presente il calendario dello svolgimento del corso formativo di aggiornamento per operatore faunistico per corvidi (cornacchia grigia e gazza), nutria, piccione di città, storno e volpe le cui modalità avverranno nel rispetto delle direttive indicate dalla DGR 142 del 21/02/2022. Il corso di aggiornamento della durata di 3 (tre) ore teoriche per ciascun modulo è rivolto agli operatori faunistici generici (senza l’abilitazione per la specie specifica), e tratterà il seguente programma: sistematica, ecologia, habitat e distribuzione, principi di gestione, analisi degli impatti e relative tecniche di prevenzione, modalità di attuazione del piano di controllo regionale
Modulo | Docente | Ore | Lezione |
Piccione di città (Columba livia domestica)
Primo gruppo |
Andrea Brusaferro | 3 | Lunedì 05/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Piccione di città (Columba livia domestica)
Secondo gruppo |
Andrea Brusaferro | 3 | Martedì 06/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Nutria (Myocastor coypus) | Andrea Brusaferro | 3 | Mercoledì 07/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Volpe (Vulpes vulpes) | Andrea Brusaferro | 3 | Mercoledì 14/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Corvidi (Corvus c. cornix e Pica pica) | Andrea Brusaferro | 3 | Venerdì 16/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Storno (Sturnus vulgaris) – Primo gruppo | Andrea Brusaferro | 3 | Lunedì 19/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Storno (Sturnus vulgaris) – Secondo gruppo | Andrea Brusaferro | 3 | Mercoledì 21/09/2022
Ore 18:30 – 21:30 |
Poiché si tratta di un corso di aggiornamento rivolto ad operatori che sono già in possesso dell’abilitazione di operatore faunistico non sono previste esercitazioni pratiche, moduli di verifica o esami di altro tipo. Per il conseguimento del titolo è specificatamente richiesto a coloro i quali intendano partecipare, la frequenza obbligatoria a tutte le ore per ciascun modulo il possesso dei seguenti titoli:
Tenuto conto dell’aumento esponenziale dei contagi le lezioni del corso si svolgerannno in modalità online.
I nominativi dei singoli gruppi verranno comunicati alcuni giorni prima del corso agli interessati.
Cordiali saluti.
Il Presidente ATC Macerata 2
Pio Chiaramoni
SI RIPORTA IN CALCE IL PROSPETTO DEGLI STARNOTTI IMMESSI QUEST’ANNO ALL’INTERNO DEL TERRITORIO A GESTIONE PROGRAMMATA DELLA CACCIA DELL’ATC MACERATA 2
CORDIALI SALUTI.
IL PRESIDENTE ATC MACERATA 2
PIO CHIARAMONI
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.